Anche nella vita di tutti i giorni non si pensa sufficientemente al pericolo: quando si imbianca una parete, si appende un quadro, si taglia il prato o si fa jogging
Questa non attenzione è la dimostrazione della mancanza di educazione "culturale" alla sicurezza
Si sottovalutano i rischi anche per l’assenza di informazione, che spesso è limitata alle «avvertenze» date nelle istruzioni d’utilizzo di alcuni attrezzi o prodotti che in pochi leggono.
Le azioni di informazione/formazione da parte di scuola, enti ed associazioni preposte hanno tuttora una insufficiente diffusione e sono discontinue e quindi di debole efficacia.
Quindi il tema è legato all’educazione e alla formazione della comunità e dei singoli individui.